Cancellati. I meticci nel colonialismo italiano
29 Luglio 2023 – 21:50

Africa, 29 luglio 2023
di Uoldelul Chelati Dirar
Nel suo Diario eritreo, il governatore civile dell’Eritrea Ferdinando Martini (1897-1907) nel giustificare la sua ferma opposizione alla formazione scolastica dei giovani eritrei affermava che sarebbe stata una spesa …

Leggi articolo intero »
Home » Archive by Tags

Articoli taggati con: Giorgio Pagano

Sviluppo a Sao Tomè, c’è spazio per le imprese italiane
18 Agosto 2015 – 12:35
Sviluppo a Sao Tomè, c’è spazio per le imprese italiane

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 16 agosto 2015 – Sao Tomè e Principe è considerato un Paese vulnerabile, essenzialmente per la sua ridotta dimensione territoriale, per la sua insularità (che comporta …

Mucumblì e la sfida dell’ecoturismo
13 Agosto 2015 – 20:49
Mucumblì e la sfida dell’ecoturismo

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 9 agosto 2015 – A Sao Tomè vivo a Mucumblì, un agriturismo vicino a Neves, capoluogo del Distretto di Lembà. E’ l’unica struttura turistica esistente nel …

La leggenda dell’isola del libero amore
5 Agosto 2015 – 07:43
La leggenda dell’isola del libero amore

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 2 agosto 2015 – Chi sono e come vivono i saotomensi, e in particolare gli abitanti del Distretto di Lembà, quello in cui opero? Vediamo, intanto, …

Fuggire dalle vecchie idee
29 Luglio 2015 – 08:01
Fuggire dalle vecchie idee

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 26 luglio 2015 – Il 12 luglio 1975 nacque la Repubblica Democratica di Sao Tomè e Principe. L’arcipelago era popolato, dal XV secolo, da etnie africane …

La foresta tropicale,regno della biodiversità
13 Luglio 2015 – 07:44
La foresta tropicale,regno della biodiversità

Città della Spezia, 12 luglio 2015 – Siamo arrivati al Parco Naturale di Obò, la riserva naturale di Sao Tomè e Principe, partendo dalla “roça” di Ponta Figo. Le “roças” sono le piantagioni agricole coloniali, …

Sao Tomè, bellissima e poverissima
29 Giugno 2015 – 11:53
Sao Tomè, bellissima e poverissima

Città della Spezia, 28 giugno 2015 – Nell’unico romanzo ambientato a Sao Tomé -“Equatore” dello scrittore portoghese Miguel Sousa Tavares- il Governatore dell’isola, allora colonia portoghese, Luis Bernardo Valença dice a David Jameson, il nuovo …