Cancellati. I meticci nel colonialismo italiano
29 Luglio 2023 – 21:50

Africa, 29 luglio 2023
di Uoldelul Chelati Dirar
Nel suo Diario eritreo, il governatore civile dell’Eritrea Ferdinando Martini (1897-1907) nel giustificare la sua ferma opposizione alla formazione scolastica dei giovani eritrei affermava che sarebbe stata una spesa …

Leggi articolo intero »
Macron vuole lasciare l’Africa. Chi combatterà il terrorismo?
8 Giugno 2021 – 20:06
Macron vuole lasciare l’Africa. Chi combatterà il terrorismo?

Domani, 8 giugno 2021, di Mario Giro, politologo
Europa e Africa sono giunte a una fase cruciale dei loro rapporti. Nel Sahel equilibri politici e guerra vanno in direzione opposte. Da un lato Parigi sospende le …

Il piano cinese per dominare l’Africa ha qualche crepa
7 Giugno 2021 – 21:47
Il piano cinese per dominare l’Africa ha qualche crepa

Domani, 6 giugno 2021Un nuovo studio mostra la relazione tra progetti di cooperazione finanziati da Pechino, aumento delle proteste nella società civile africana e calo di fiducia nei governi locali. I quali firmano prestiti protetti …

La fame di cemento delle città africane
6 Giugno 2021 – 21:52
La fame di cemento delle città africane

Africa, 6 giugno 2021
Il cemento, materiale resistente, che non richiede particolare manutenzione, sta modellando e cambiando il volto delle città africane. Dietro le distese di blocchi grigi, la cui produzione risulta fra le sorgenti di …

Pandemia, noi vediamo la luce. L’Africa no
5 Giugno 2021 – 21:59
Pandemia, noi vediamo la luce. L’Africa no

Africa, 5 giugno 2021
Il continente africano ha registrato nelle ultime due settimane un forte aumento dei casi di Covid-19. I dati preoccupano gli esperti di salute pubblico anche in relazione alla carenza di vaccini disponibili …

La Turchia punta sull’Africa: una sfida di Erdogan all’Occidente?
5 Giugno 2021 – 21:52
La Turchia punta sull’Africa: una sfida di Erdogan all’Occidente?

Africa, 5 giugno 2021
La Turchia è ben consapevole del potenziale geopolitico del continente africano. I crescenti rapporti commerciali con l’Africa sub-sahariana, la forte presenza diplomatica in Africa centrale e l’impegno militare in Libia e Somalia …

Cordoglio per Moussa Balde, uno di noi
31 Maggio 2021 – 21:42

La Voce del Circolo Pertini, 31 maggio 2021 – Moussa Balde avrebbe compiuto 23 anni il 29 luglio. Veniva dalla Guinea, era in Italia dal 2017. Viveva di lavori precari e di elemosina a Ventimiglia. …

La sicurezza privata cinese in Africa: un nuovo tipo di colonialismo?
29 Maggio 2021 – 21:42
La sicurezza privata cinese in Africa: un nuovo tipo di colonialismo?

Africa, 29 maggio 2021
La Cina ha sempre rinunciato a dislocare le proprie forze armate per proteggere i suoi interessi economici all’estero, affidandosi a compagnie di sicurezza private non armate, in collaborazione con le forze locali. …

La competizione USA-Cina per le risorse del Corno d’Africa
22 Maggio 2021 – 21:20
La competizione USA-Cina per le risorse del Corno d’Africa

Africa, 22 maggio 2021
Le risorse energetiche caratterizzano in maniera dirimente gli interessi geopolitici sino-americani verso il Corno d’Africa. Pur essendo complessivamente ancora poco esplorata, questa zona è destinata a diventare un teatro fondamentale nella competizione …

Vaccini ed economia, un nuovo partenariato con l’Africa e i Paesi poveri
17 Maggio 2021 – 21:59

Micromega, 17 Maggio 2021 – Una persona vaccinata su quattro nei Paesi ricchi, una ogni 500 in quelli poveri. Il virus ha aggravato le disuguaglianze sanitarie ed economiche. Servono nuove politiche di sviluppo alternative al …

L’età delle sommosse: i giovani africani si ribellano
16 Maggio 2021 – 22:56
L’età delle sommosse: i giovani africani si ribellano

AFRICA, 17 aprile 2021
La globalizzazione in Africa ha stimolato la voglia di cambiamento dei giovani che si informano, si organizzano e si mobilitano sfruttando le potenzialità del web e dei social media. Sentimenti di delusione …

Città e alimentazione: la sfida per un futuro sostenibile
16 Maggio 2021 – 22:28
Città e alimentazione: la sfida per un futuro sostenibile

AFRICA, 16 maggio 2021
Nutrire la popolazione in crescita delle città è un problema sempre più grande con risvolti ambientali e socioeconomici importanti, un patto “made in Italy”, promosso durante Expo 2015 dal comune di Milano …

Dalla tragedia si esce solo dando uno Stato ai palestinesi
16 Maggio 2021 – 22:06
Dalla tragedia si esce solo dando uno Stato ai palestinesi

Città della Spezia, 16 maggio 2021di Giorgio Pagano
Quello che sta accadendo in Palestina e in Israele non è un fatto improvviso. Anzi, era purtroppo inevitabile: da quando il Presidente americano Trump ha riconosciuto Gerusalemme come …

La maledizione del Centrafrica
16 Maggio 2021 – 21:34
La maledizione del Centrafrica

Africa, 16 maggio 2021
La crisi senza fine della Repubblica Centrafricana, cominciata nel 2012, è alimentata dagli enormi interessi geostrategici che gravitano attorno al suo territorio, ricchissimo di oro e diamanti. L’ennesimo accordo di pace non …

Seminario “Crisi Umanitarie – La causa del Popolo Saharawi”, 26 maggio 2021 dalle ore 17 alle ore 19.30 – piattaforma Zoom di Regione Toscana
15 Maggio 2021 – 21:30
Seminario “Crisi Umanitarie – La causa del Popolo Saharawi”, 26 maggio 2021 dalle ore 17 alle ore 19.30 – piattaforma Zoom di Regione Toscana

Di seguito l’invito al seminario e il programma del seminario.
E’ possibile scaricare il file .pdf cliccando qui

E’ possibile scaricare il file .pdf cliccando qui

Crisi demografica. Il peso dei migranti
7 Maggio 2021 – 22:13

Il Secolo XIX nazionale, 7 maggio 2021 – La Liguria -lo ha scritto Il Secolo XIX del 4 maggio riportando dati Istat- si riscopre “con oltre 15 mila abitanti in meno, conserva l’età media più …

Covid-19 in Africa 3
3 Maggio 2021 – 21:36

Salute Internazionale, 3 maggio 2021 – Leggi di seguito il documento o scaricalo qui: documento scaricabile.

Seconda generazione, il valore della differenza
30 Aprile 2021 – 22:11

LA VOCE DEL CIRCOLO PERTINI – 30 Aprile 2021

Hanane Ben Attaleb è arrivata alla Spezia, da Alnif, in Marocco, all’età di sei anni. E’ una delle ragazze e dei ragazzi di “seconda generazione”. Dice: “Un …

Il traffico dei calciatori africani
17 Aprile 2021 – 22:52
Il traffico dei calciatori africani

AFRICA, 17 aprile 2021
Il calcio è tra gli sport più amati anche in Africa. Appassiona migliaia di giovani che sognano di approdare in Europa e giocare in qualche club prestigioso. L’emigrazione dei calciatori africani tuttavia …

Noi e il Camerun un piccolo bandolo per un problema enorme
15 Aprile 2021 – 22:04

LA VOCE DEL CIRCOLO PERTINI – 15 Aprile 2021
Come in altri Paesi africani, anche in Camerun il Covid-19 ha aggravato un quadro già di per sé drammatico per la popolazione, in particolare per gli sfollati …

La pandemia rilancia gli aiuti allo sviluppo ma l’Italia taglia ancora i fondi stanziati
14 Aprile 2021 – 21:56
La pandemia rilancia gli aiuti allo sviluppo ma l’Italia taglia ancora i fondi stanziati

Info Cooperazione, 14 Aprile 2021 – È questa una delle prime evidenze che emergono dalla presentazione dei dati pubblicati oggi da OCSE sull’aiuto allo sviluppo 2020. Mentre l’impegno dei maggiori paesi donatori europei a sostegno …

La diaspora senegalese: una migrazione nella migrazione?
10 Aprile 2021 – 22:07
La diaspora senegalese: una migrazione nella migrazione?

AFRICA, 10 aprile 2021
Il Senegal, uno dei Paesi più stabili nel continente, vanta oggi una comunità non indifferente in Italia. Sono tantissimi i casi in cui un migrante senegalese, seppur da anni all’estero, continua a sentirsi …

Rapporto annuale Amnesty: conflitti e covid fanno dilagare gli abusi in Africa
9 Aprile 2021 – 22:00
Rapporto annuale Amnesty: conflitti e covid fanno dilagare gli abusi in Africa

AFRICA, 9 Aprile 2021 – Sebbene non fosse vietato sperare che il 2020 annunciasse la fine dei ripetuti conflitti armati in Africa, il proseguimento dei combattimenti in diversi Paesi dilaniati dalla guerra ha infranto qualsiasi …

L’Africa dei conflitti dimenticati, tra crisi climatica e instabilità geopolitica
1 Aprile 2021 – 21:44

MICROMEGA, 1° Aprile 2021 – Tensioni e conflitti non smettono di lacerare il continente africano. Per comprenderne l’origine e la natura non si può far di tutta l’erba un fascio, ma bisogna tenere in considerazione …

Una storia già vista
30 Marzo 2021 – 21:37

AFRICA n. 2 marzo-aprile 2021
di MARCO TROVATO
Direttore editoriale
Gli africani saranno gli ultimi a liberarsi dall’incubo del coronavirus. Malgrado nel loro continente si sia registrato un numero di contagi inferiore che nel resto del mondo, la …

La Primavera araba tradita dagli estremisti. Ma i giovani non rinunciano alla speranza
27 Marzo 2021 – 21:23

Il Secolo XIX nazionale, 15 marzo 2021 – La Primavera araba non ha avuto l’esito sperato dai giovani che la animarono. Tuttavia, dieci anni dopo, la disperazione -per la crisi economica e sociale, le nuove …