Cancellati. I meticci nel colonialismo italiano
29 Luglio 2023 – 21:50

Africa, 29 luglio 2023
di Uoldelul Chelati Dirar
Nel suo Diario eritreo, il governatore civile dell’Eritrea Ferdinando Martini (1897-1907) nel giustificare la sua ferma opposizione alla formazione scolastica dei giovani eritrei affermava che sarebbe stata una spesa …

Leggi articolo intero »
La Turchia sta riempiendo lo spazio che è rimasto libero in Africa
24 Gennaio 2022 – 22:09
La Turchia sta riempiendo lo spazio che è rimasto libero in Africa

Domani, 24 gennaio 2022,di Mario Giro (politologo)
Un nuovo impero ottomano
Uno dei nuovi attori della politica internazionale in Africa è certamente la Turchia. Il commercio turco è cresciuto considerevolmente con il continente: dai 5 miliardi di …

La spinta dei giovani africani
23 Gennaio 2022 – 22:25
La spinta dei giovani africani

Africa, 23 Gennaio 2022
Dakar, fine luglio 2018: per la prima volta si riuniscono movimenti giovanili e studenteschi africani. L’Africa immaginata in Occidente da tempo non esiste più: è ora una pentola in ebollizione in cui …

La Costituzione più antica del mondo
22 Gennaio 2022 – 22:21
La Costituzione più antica del mondo

Africa, 22 Gennaio 2022
La storia dell’Africa rivela inaspettate sorprese. Il Regno del Mali, che risale al xiii secolo, produsse la Costituzione più antica del mondo: la Carta di Mandé (o di Kouroukan Fouga), sconosciuta ai …

L’arte africana e il dominio coloniale
22 Gennaio 2022 – 22:18
L’arte africana e il dominio coloniale

Africa, 22 Gennaio 2022
Il dominio coloniale europeo sul suolo africano si caratterizzò anche per il prelievo delle opere d’arte. Una ferita ancora aperta che getta ulteriori ombre sul modus operandi dei colonizzatori.
di di Federico Pani …

Dietro ai colori della Coppa d’Africa le tensioni e i drammi del Camerun
19 Gennaio 2022 – 22:58
Dietro ai colori della Coppa d’Africa le tensioni e i drammi del Camerun

Domani, 19 gennaio 2022,di Luca Attanasio
Geopolitica del pallone
Preceduta da mille polemiche e sospesa tra tensioni, grandeur e seri pericoli, domenica 9 gennaio, in uno stadio Olembe – 13 chilometri a nord di Yaoundé, capitale del …

Tra colloqui di pace e piani di guerra l’Etiopia sempre più in bilico
10 Gennaio 2022 – 22:54
Tra colloqui di pace e piani di guerra l’Etiopia sempre più in bilico

Domani, 10 gennaio 2022,di Mario Giro (politologo)
Un anno di guerra in Tigray
I tentativi di dialogo tra Etiopia e Tigray falliscono prima ancora di cominciare a causa dei bombardamenti di Addis sul campo profughi di Dedebit …

La Russia punta a espandersi in Africa. “Ecco la strategia di Mosca…”
10 Gennaio 2022 – 22:50
La Russia punta a espandersi in Africa. “Ecco la strategia di Mosca…”

Africa, 10 Gennaio 2022
Un antropologo s’interroga sull’impatto e sull’efficacia del “governo del popolo” nel continente. Prima del colonialismo e degli stati moderni, gli africani amministravano il potere con sistemi endogeni. Più o meno efficaci, equanimi …

La democrazia funziona in Africa?
8 Gennaio 2022 – 22:17
La democrazia funziona in Africa?

Africa, 8 Gennaio 2022
Un antropologo s’interroga sull’impatto e sull’efficacia del “governo del popolo” nel continente. Prima del colonialismo e degli stati moderni, gli africani amministravano il potere con sistemi endogeni. Più o meno efficaci, equanimi …

La guerra dei separatisti del Camerun che l’occidente non vuole vedere
6 Gennaio 2022 – 22:13
La guerra dei separatisti del Camerun che l’occidente non vuole vedere

Domani, 06 gennaio 2022,di Luca Attanasio
Gli scenari del 2022
Lo chiamano l’Africa in miniatura. Grazie all’eterogeneità della sua società e i suoi numerosi gruppi linguistici, il Camerun è considerato un continente nel continente. Per decenni ha …

In Africa il 2022 sarà l’anno della resilienza per la democrazia
4 Gennaio 2022 – 22:07
In Africa il 2022 sarà l’anno della resilienza per la democrazia

Domani, 04 gennaio 2022,di Mario Giro (politogolo)
Una svolta possibile
L’anno appena conclusosi è stato difficile per la politica in Africa subsahariana. Dalle manifestazioni giovanili in Nigeria contro la violenza della polizia, a quelle contro il governo …

Elezioni rinviate, la Libia delle milizie mette alla prova la transizione politica
4 Gennaio 2022 – 22:02
Elezioni rinviate, la Libia delle milizie mette alla prova la transizione politica

Domani, 04 gennaio 2022,di Youssef Hassan Holgado
Gli scenari del 2022
Per la Libia il 2021 è stato un anno caratterizzato da diversi avvenimenti che hanno decretato il fallimento della transizione politica inaugurata dal premier Abdul Hamid …

Dopo 75 anni vissuti pericolosamente nel Kashmir la pace resta impossibile
3 Gennaio 2022 – 22:21

Domani, 03 gennaio 2022, di Riccardo Orizio (Nairobi)
I conflitti del 2022
La Torre dell’orologio di Srinagar, capitale del territorio indiano del Jammu e Kashmir, svetta al centro di una piazza chiamata Lal Chowk. Piazza famosa perché …

Basta un incidente per far scoppiare una guerra nel Mar cinese meridionale
2 Gennaio 2022 – 22:30
Basta un incidente per far scoppiare una guerra nel Mar cinese meridionale

Domani, 02 gennaio 2022,di Michelangelo Cocco (analista)
I conflitti del 2022
Il primo aprile 2001 il pilota Wang Wei dell’aeronautica militare dell’Esercito popolare di liberazione (Epl) diede l’altolà, affiancandolo col suo vecchio J8II, a un aereo spia …

Il nuovo anno per lo Yemen si apre con la fine degli aiuti umanitari
31 Dicembre 2021 – 22:24
Il nuovo anno per lo Yemen si apre con la fine degli aiuti umanitari

Domani, 31 dicembre 2021, di Youssef Hassan Holgado
Le guerre dimenticate del 2021
C’è una guerra che si combatte in uno dei paesi più poveri con le bombe degli stati più ricchi del mondo. È il conflitto …

Bashar al Assad ha vinto in Siria ma l’Unione europea ancora non lo sa
30 Dicembre 2021 – 22:35
Bashar al Assad ha vinto in Siria ma l’Unione europea ancora non lo sa

Domani, 30 dicembre 2021, di Vittorio Da Rold
Le guerre dimenticate del 2021
A che punto è la situazione in Siria stravolta da una sanguinosa guerra civile? Un rapido passo indietro nel passato recente può servire a …

La Francia abbandona il Mali senza avere sconfitto i jihadisti
29 Dicembre 2021 – 22:29
La Francia abbandona il Mali senza avere sconfitto i jihadisti

Domani, 29 dicembre 2021, di Luca Attanasio
Le guerre dimenticate del 2021
La Francia esce di scena in Mali. In una cerimonia simbolica di consegna delle chiavi lo scorso 14 dicembre, il generale francese Etienne du Peyroux, …

Cosa c’è nella legge di bilancio a proposito di cooperazione
29 Dicembre 2021 – 22:20

INFO COOPERAZIONE, 29 Dicembre 2021 – Come ormai d’abitudine l’approvazione della legge di bilancio è stata una corsa contro il tempo. Il disco verde del Senato alla manovra è arrivato il 24 dicembre scorso e …

In Nagorno-Karabakh c’è un incendio e tutti sono impegnati per spegnerlo
28 Dicembre 2021 – 22:24
In Nagorno-Karabakh c’è un incendio e tutti sono impegnati per spegnerlo

Domani, 28 dicembre 2021, di Vittorio Da Rold
Le guerre dimenticate del 2021
Che fine ha fatto il conflitto del Nagorno-Karabakh? Molti pompieri sono accorsi sul teatro dell’incendio e ora vogliono spegnere ogni residua traccia di brace …

In Libia le elezioni rinviate sono un fallimento per l’Onu
28 Dicembre 2021 – 22:12
In Libia le elezioni rinviate sono un fallimento per l’Onu

Domani, 28 dicembre 2021, di Stefano Marcuzzi (storico)
Una riconciliazione impossibile – Boicottato da veti incrociati e interferenze straniere, il voto previsto il 24 dicembre è slittato a data da destinarsi mentre il paese è sempre …

I bambini invisibili diventano gli schiavi del terzo millennio
27 Dicembre 2021 – 09:38
I bambini invisibili diventano gli schiavi del terzo millennio

Domani, 27 dicembre 2021, di Andrea Riccardi (storico)
Succede in Africa, ma non solo: nuove generazioni che non hanno né il nome né una cittadinanza riconosciuta. Riuscire a riscattarsi non è facile e solo l’intervento delle …

Dopo un anno di atrocità nel Tigray ora l’Etiopia sogna finalmente la pace
27 Dicembre 2021 – 09:32
Dopo un anno di atrocità nel Tigray ora l’Etiopia sogna finalmente la pace

Domani, 27 dicembre 2021, di Luca Attanasio
Le guerre dimenticate del 2021.
Si avvia a conclusione l’annus horribilis dell’Etiopia. Il grande paese, sede dell’Unione africana e oasi, fino a poco tempo fa, di stabilità e sviluppo in …

Desmond Tutu e quella vita spesa per difendere la libertà di qualsiasi uomo
27 Dicembre 2021 – 09:25
Desmond Tutu e quella vita spesa per difendere la libertà di qualsiasi uomo

Domani, 27 dicembre 2021, di Mario Giro, politologo
Non c’è futuro senza perdono». Questa la frase – divenuta slogan – con cui Desmond Tutu sintetizzava la sua concezione della commissione Verità e riconciliazione in Sudafrica, di …

L’ASSOCIAZIONE FUNZIONARI SENZA FRONTIERE AUGURA BUON NATALE E UN ANNO NUOVO DI PACE
24 Dicembre 2021 – 22:55
L’ASSOCIAZIONE FUNZIONARI SENZA FRONTIERE AUGURA BUON NATALE E UN ANNO NUOVO DI PACE

Impegniamoci a costruire, giorno dopo giorno, un mondo migliore. Per tutti.

La Turchia amplia i suoi orizzonti in Africa
21 Dicembre 2021 – 09:06
La Turchia amplia i suoi orizzonti in Africa

Africa, 21 Dicembre 2021
Il terzo vertice Turchia-Africa appena chiusosi ad Istanbul ha visto riunirsi attorno a Erdogan i capi di Stato di 16 nazioni africane, 102 ministri, i rappresentanti di Unione africana (Ua) e della …

Burkina Faso, l’eredità di Sankara parla più forte che mai
18 Dicembre 2021 – 08:59
Burkina Faso, l’eredità di Sankara parla più forte che mai

Africa, 18 Dicembre 2021
Si è aperto in Burkina Faso il processo per l’uccisione di Thomas Sankara, leader rivoluzionario e icona marxista del panafricanismo, acclamato in tutta l’Africa e oltre. Dopo l’indipendenza, il paese è stato …