Cancellati. I meticci nel colonialismo italiano
29 Luglio 2023 – 21:50

Africa, 29 luglio 2023
di Uoldelul Chelati Dirar
Nel suo Diario eritreo, il governatore civile dell’Eritrea Ferdinando Martini (1897-1907) nel giustificare la sua ferma opposizione alla formazione scolastica dei giovani eritrei affermava che sarebbe stata una spesa …

Leggi articolo intero »
Le sfide globali della malnutrizione
22 Maggio 2022 – 18:10

Salute Internazionale, 22 maggio 2022 – Leggi di seguito il documento o scaricalo qui: documento scaricabile.

Il luminoso Medioevo africano
22 Maggio 2022 – 18:04
Il luminoso Medioevo africano

Africa, 22 maggio 2022
Nei secoli in cui l’Europa era lacerata dalla peste e da guerre fratricide, in Africa prosperavano regni grandiosi e si affermavano civiltà destinate a lasciare un segno indelebile nella storia. Una storia …

La città che divide
21 Maggio 2022 – 18:00
La città che divide

Africa, 21 maggio 2022
L’urbanizzazione rende eclatanti le diseguaglianze sociali. Nelle metropoli africane – sempre più simili a quelle sudamericane – gli slum dei poveri sorgono a pochi passi da quartieri esclusivi dove i ricchi si …

Rdc: accesso e sfruttamento delle risorse, il caso delle imprese multinazionali
21 Maggio 2022 – 17:55
Rdc: accesso e sfruttamento delle risorse, il caso delle imprese multinazionali

Africa, 21 maggio 2022
L’accesso e lo sfruttamento delle risorse è il tratto che accomuna i conflitti nella Repubblica Democratica del Congo (RDC); non si tratta, specificamente, solo di scontri e violenze aperte ma anche di …

La lezione dello storico Barbero che tra Putin e Zelensky non si schiera
20 Maggio 2022 – 22:53
La lezione dello storico Barbero che tra Putin e Zelensky non si schiera

Domani, 20 maggio 2022,di Selvaggia Lucarelli
Dall’inizio della guerra in Ucraina lo storico Alessandro Barbero ha sempre rifiutato richieste di interviste e interventi televisivi. Lo hanno cercato tutti, ha sempre risposto che preferisce evitare di infilarsi …

La corsa alle armi contagia l’Africa e alimenta la spirale dei conflitti
18 Maggio 2022 – 22:20
La corsa alle armi contagia l’Africa e alimenta la spirale dei conflitti

Domani, 18 Maggio 2022,di Luca Attanasio
Afriche – La newsletter di Domani
Cresce la spesa militare anche in Africa, in Linea con la tendenza globale di corsa a ogni forma di armamenti, l’aumento di spese nel 2021 …

Solo la cultura può fermare l’odio cresciuto con la guerra
16 Maggio 2022 – 22:05

Domani, 16 maggio 2022,di Mario Giro (politologo)
Pensare al domani
Questa guerra fa male principalmente a chi la subisce e a chi la combatte. Fa male anche a noi: un bellicismo che diviene militarismo e ci porta …

Etiopia. Una guerra dimenticata
16 Maggio 2022 – 21:55

Salute Internazionale, 16 maggio 2022 – Leggi di seguito il documento o scaricalo qui: documento scaricabile.

Presentazione del Documento di orientamento della cooperazione della Regione Toscana 2022/2024 – 26 maggio 2022, sala delle esposizioni Palazzo Strozzi Sacrati – Firenze
15 Maggio 2022 – 22:21
Presentazione del Documento di orientamento della cooperazione della Regione Toscana 2022/2024 – 26 maggio 2022, sala delle esposizioni Palazzo Strozzi Sacrati – Firenze

Obiettivo principale dell’incontro è quello di restituire, attraverso la presentazione di un Documento di orientamento che delinea priorità e strumenti di governance della cooperazione della Regione Toscana 2022/2024, gli esiti del percorso di scambio …

La guerra crea instabilità politica negli stati africani
13 Maggio 2022 – 22:00

Domani, 13 maggio 2022,di Mario Giro (politologo)
L’impatto della crisi ucraina
La guerra in Ucraina impatta sull’Africa mettendo a repentaglio la stabilità di stati già infragiliti dal jihadismo e dalle conseguenze della pandemia. Il risultato è il …

Il conflitto in Ucraina allunga il secolo breve
12 Maggio 2022 – 22:13

Domani, 12 maggio 2022,di Mario Giro (politologo)
La storia non è finita
La guerra in Ucraina allunga il Novecento: da “secolo breve”, terminato tra il 1989 e il 1991 con la fine dell’Urss e della Guerra fredda, …

L’insicurezza alimentare raggiunge nuovi massimi storici
11 Maggio 2022 – 22:54

INFO COOPERAZIONE, 11 Maggio 2022
Continua a crescere a un ritmo allarmante il numero di persone che affrontano un’insicurezza alimentare acuta e che necessitano di assistenza alimentare per il loro sostentamento. Una situazione che rischia di …

Prezzi del grano alle stelle, le risposte alternative dell’Africa
10 Maggio 2022 – 21:53
Prezzi del grano alle stelle, le risposte alternative dell’Africa

Africa, 10 maggio 2022
Il conflitto in Ucraina, le sanzioni contro la Russia, gli effetti ancora presenti della pandemia hanno fatto schizzare così in alto i prezzi del grano che diversi Paesi africani hanno già cominciato …

La crisi Ucraina manda in tilt il sistema umanitario
9 Maggio 2022 – 22:04
La crisi Ucraina manda in tilt il sistema umanitario

INFO COOPERAZIONE, 9 Maggio 2022
Nelle ultime settimane livelli di finanziamento da record stanno affluendo nelle casse della macchina umanitaria attivata per la guerra in Ucraina. Un fenomeno mai osservato a seguito di precedenti conflitti che …

La via possibile per la pace
8 Maggio 2022 – 22:23
La via possibile per la pace

Città della Spezia, 8 maggio 2022
di Giorgio Pagano
Lunedì 9 maggio alle 18 in piazza Mentana si terrà il presidio settimanale “Cessate il fuoco! Se vogliamo la Pace, prepariamo la Pace”, promosso da un ampio cartello …

Si può ancora provare ad avviare un negoziato
8 Maggio 2022 – 22:22

Domani, 8 maggio 2022,di Mario Giro (politologo)
Serve un mediatore
Si dice da più parti che la pace è auspicabile ma la Russia non vuole negoziare. Ne consegue l’accettazione della guerra come unica soluzione. Se Putin non …

L’Africa e la nuova Guerra Fredda
8 Maggio 2022 – 22:20
L’Africa e la nuova Guerra Fredda

Africa, 8 maggio 2022
Se la guerra in Ucraina ha precipitato il mondo in un clima da nuova Guerra Fredda, l’Africa rischia di tornare a essere un grande teatro di conflitto. Non ci sono più ideologie …

Raccontare l’Africa, come cambia la scena culturale del continente
7 Maggio 2022 – 22:44
Raccontare l’Africa, come cambia la scena culturale del continente

Africa, 7 maggio 2022
Nel 2021 tutti i premi letterari più importanti a livello globale sono stati assegnati a scrittori africani. Si tratta principalmente di autori della diaspora, o di premi consegnati in occidente. L’industria letteraria …

Mali, “Wagner agisce secondo l’agenda del Cremlino”
7 Maggio 2022 – 22:13
Mali, “Wagner agisce secondo l’agenda del Cremlino”

Africa, 7 maggio 2022
“È normale che Lavrov faccia una dichiarazione del genere. Ma dobbiamo essere consapevoli del fatto che sta fornendo una versione edulcorata della realtà. Perché è vero che il gruppo Wagner formalmente è …

Ora che la guerra è cambiata solo l’Europa può fermarla
6 Maggio 2022 – 22:08

Domani, 6 maggio 2022,di Mario Giro (politologo)
Immersi nella nebbia
Mentre il conflitto si incista e diviene totale, gli interessi fra i vari attori in giocosi separano sempre di più. E’ importante intervenire subito per evitare la …

La narrazione decolonizzata dell’Africa che manca all’Italia
5 Maggio 2022 – 22:28
La narrazione decolonizzata dell’Africa che manca all’Italia

Domani, 5 Maggio 2022,di Luca Attanasio
Afriche – La newsletter di Domani
Nel nostro paese c’è un vuoto di conoscenza e interesse verso l’Africa. Le notizie attorno ai 54 paesi continentali, negli ultimi due anni, hanno raggiunto …

Consolato del Senegal a Milano – Forum economico di Milano, 13-14-15 Maggio 2022
5 Maggio 2022 – 20:54
Consolato del Senegal a Milano – Forum economico di Milano, 13-14-15 Maggio 2022

Nella complessità dell’Africa Subsahariana con i colpi di stato militari in Burkina Faso, Mali e Repubblica Centro Africana, a cui si accompagna una accresciuta presenza della Russia anche attraverso i mercenari della Società Wagner, il …

Con la guerra in Ucraina avanza la deglobalizzazione. E la Cina deve adattarsi
4 Maggio 2022 – 21:19
Con la guerra in Ucraina avanza la deglobalizzazione. E la Cina deve adattarsi

Domani, 4 maggio 2022,di Mario Giro (politologo)
La campagna d’Africa di Pechino
Con la guerra in Ucraina la deglobalizzazione avanza a passi celeri e anche la Cina deve adattarsi. Pechino cambia la sua dottrina tradizionale, quella del …

Repubblica Centrafricana, a chi serviranno davvero le cripto-valute
3 Maggio 2022 – 22:00
Repubblica Centrafricana, a chi serviranno davvero le cripto-valute

Africa, 3 maggio 2022
La Repubblica Centrafricana è il secondo Paese al mondo dopo il Salvador ad aver ufficializzato il bitcoin come moneta legale. Una scommessa rischiosa, secondo l’analista Michel Huet intervistato da FranceInfo Afrique, se …

L’invasione che non c’è. E altre bugie sui migranti
1 Maggio 2022 – 09:09
L’invasione che non c’è. E altre bugie sui migranti

Africa, 1 maggio 2022
Nell’immaginario collettivo, la parola “immigrato” evoca una persona povera e dalla pelle scura che sbarca sulle coste italiane. Eppure la gran parte degli immigrati non è giunta via mare e i subsahariani …