Cancellati. I meticci nel colonialismo italiano
29 Luglio 2023 – 21:50

Africa, 29 luglio 2023
di Uoldelul Chelati Dirar
Nel suo Diario eritreo, il governatore civile dell’Eritrea Ferdinando Martini (1897-1907) nel giustificare la sua ferma opposizione alla formazione scolastica dei giovani eritrei affermava che sarebbe stata una spesa …

Leggi articolo intero »
Home » Archive by Category

Articoli in Città della Spezia

Addio a Gino Strada, un uomo sempre dalla parte della pace e della giustizia
14 Agosto 2021 – 08:34
Addio a Gino Strada, un uomo sempre dalla parte della pace e della giustizia

Città della Spezia, 14 agosto 2021 – Gino Strada venne per la prima volta alla Spezia il 3 settembre 2002. Lo invitammo insieme a Luis “Lucho” Sepulveda, in un Teatro Civico gremito di giovani, con …

Il calcio africano tra campioni e poveri cristi
1 Agosto 2021 – 22:45

Città della Spezia, 1° agosto 2021di Giorgio Pagano
Il calcio, lo sport più bello del mondo, è tra i più amati anche in Africa. Ho visto partite negli stadi: lo spettacolo lo danno i calciatori, ma …

Dalla tragedia si esce solo dando uno Stato ai palestinesi
16 Maggio 2021 – 22:06
Dalla tragedia si esce solo dando uno Stato ai palestinesi

Città della Spezia, 16 maggio 2021di Giorgio Pagano
Quello che sta accadendo in Palestina e in Israele non è un fatto improvviso. Anzi, era purtroppo inevitabile: da quando il Presidente americano Trump ha riconosciuto Gerusalemme come …

L’Africa e il coronavirus, Pagano racconta in un ebook un continente in bilico
1 Giugno 2020 – 21:27
L’Africa e il coronavirus, Pagano racconta in un ebook un continente in bilico

Intervista di Thomas De Luca a Giorgio Pagano
Città della Spezia, 1° giugno 2020 – La pandemia non ha fermato la voglia di conoscenza e di condivisione di Giorgio Pagano. L’ex sindaco ha infatti da poco …

A Paolo, amico di una strana tribù
17 Marzo 2019 – 22:10
A Paolo, amico di una strana tribù

Città della Spezia, 17 marzo 2019di Giorgio Pagano
E’ stata una settimana terribile, in cui troppi amici se ne sono andati. Prima Franco Bernardi, partigiano cristiano, con cui ho condiviso per anni la Presidenza del Comitato …

Le molte Afriche e l’Agenda ONU 2030
18 Settembre 2018 – 08:13
Le molte Afriche e l’Agenda ONU 2030

Città della Spezia, Rubrica “Marrakech. Diario africano”, 8 settembre 2018 – Marrakech è una città profondamente diseguale al suo interno. E ancor più lo è il Marocco, dove è enorme il distacco tra aree …

Marocco, il muro nel deserto
8 Settembre 2018 – 07:39
Marocco, il muro nel deserto

Città della Spezia, Rubrica “Marrakech. Diario africano”, 2 settembre 2018 – C’è un muro anche in Marocco. Un muro nel deserto del Sahara occidentale, l’ex Sahara spagnolo. Un muro di sabbia e di mine, costruito …

Storie di re, contadini, minatori e donne nel Marocco che cambia
1 Settembre 2018 – 09:15
Storie di re, contadini, minatori e donne nel Marocco che cambia

Città della Spezia, Rubrica “Marrakech. Diario africano”, 26 agosto 2018 – Per me il Marocco è solamentela città di Marrakech, quella della sequenza di apertura del film “L’uomo che sapeva troppo” di Alfred Hitchcock, con …

La città rossa
25 Agosto 2018 – 08:44
La città rossa

Città della Spezia, Rubrica “Marrakech. Diario africano”, 19 agosto 2018 – Marrakech è la “città rossa”: le sue mura e tutti i suoi edifici hanno un colore rosso ocra. Anche la città nuova, fatta di …

Uno spezzino nella “terra degli uomini integri”
18 Marzo 2018 – 21:59
Uno spezzino nella “terra degli uomini integri”

Città della Spezia, 18 marzo 2018di Giorgio Pagano
“La cosa che mi ha colpito di più è la popolazione in gran parte giovanissima -racconta Luca Mozzachiodi, funzionario dello Sportello Unico Attività Produttive del Comune della Spezia-, …

L’umanesimo africano parla anche a noi
21 Aprile 2016 – 21:30
L’umanesimo africano parla anche a noi

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 17 aprile 2016 – Il mio lavoro a Sao Tomè e Principe sta terminando proprio in questi giorni. Il Piano integrato di sviluppo sostenibile e inclusivo …

L’Africa si salva da sè
13 Aprile 2016 – 20:04
L’Africa si salva da sè

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 13 Aprile 2016 – Domenica scorsa sono tornato nella magnifica foresta primaria del Parque Nacional d’Obò. La prima volta ero salito da Ponta Figo, …

Africa, il futuro è verde
5 Aprile 2016 – 22:07
Africa, il futuro è verde

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 3 aprile 2016 – La scarsa presenza di servizi di forniture energetiche efficienti è uno dei principali problemi dell’Africa. Nel continente circa 600 milioni di …

L’Africa non deve copiare l’Occidente
30 Marzo 2016 – 11:48
L’Africa non deve copiare l’Occidente

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 27 marzo 2016 – Ho conosciuto Pino Lena tardi, quando, da Sindaco, stipulai il gemellaggio tra La Spezia, la città di Jenin (Palestina) e la città …

Ce la faremo?
11 Novembre 2015 – 08:23
Ce la faremo?

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 8 novembre 2015 – Ormai siamo a buon punto nel nostro lavoro: il Piano Distrettuale Integrato di Sviluppo Sostenibile e Inclusivo di Lembà ha preso forma. …

Fruta pao e pesce sono risorse, l’olio di palma è un problema
2 Novembre 2015 – 14:52
Fruta pao e pesce sono risorse, l’olio di palma è un problema

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 1° novembre 2015
SLOW FOOD A SAO TOME’ E PRINCIPE
Ho gustato per la prima volta i prodotti di Sao Tomè e Principe a Torino, all’edizione 2010 di …

Il cioccolato più buono del mondo
28 Ottobre 2015 – 10:49
Il cioccolato più buono del mondo

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 25 ottobre 2015 – Ho incontrato Claudio Corallo, il “re del cioccolato”, la domenica in cui ero a Principe. L’appuntamento era fissato per le 16,30 nella …

Le meraviglie di Principe e la strada del cacao a Lembà
20 Ottobre 2015 – 12:14
Le meraviglie di Principe e la strada del cacao a Lembà

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 18 ottobre 2015 – La Repubblica Democratica di Sao Tomè e Principe è un Paese composto da due isole principali: Sao Tomè e Principe. Quest’ultima è …

La forza delle donne africane
14 Ottobre 2015 – 07:13
La forza delle donne africane

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 11 ottobre 2015 – La nostra “equipa” aveva bisogno di una segretaria: è stata fatta una selezione mediante avviso pubblico, e la scelta è caduta su …

Tutti i sapori di Sao Tomè
7 Ottobre 2015 – 10:55
Tutti i sapori di Sao Tomè

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 4 ottobre 2015 – La cucina di Sao Tomè e Principe, basata sull’uso di una grande varietà di prodotti dell’arcipelago, è davvero speciale. Piatti semplici, preparati …

Anche in Africa bisogna combattere contro il dio denaro
29 Settembre 2015 – 10:28
Anche in Africa bisogna combattere contro il dio denaro

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 27 settembre 2015 – L’Onu, attraverso il suo braccio politico Undp, su sollecitazione del Governo di Sao Tomè e Principe e con il coinvolgimento della società …

Una penna e un libro possono cambiare il mondo
23 Settembre 2015 – 11:45
Una penna e un libro possono cambiare il mondo

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 20 settembre 2015 – “A vent’anni volevo andare in Africa per curare la lebbra. Ci sono andata da vecchia, ma per curare l’analfabetismo, che è molto …

Le Seychelles? Meglio Sao Tome’
17 Settembre 2015 – 20:35
Le Seychelles? Meglio Sao Tome’

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 13 settembre 2015 – Nell’isola di Mahè, la più grande dell’arcipelago delle Seychelles, le ruspe finanziate da capitali sudafricani stanno completando la costruzione di Eden Island, …

Chi resta è un eroe
12 Settembre 2015 – 10:05
Chi resta è un eroe

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 6 settembre 2015 – “Chi resta è un eroe”, ci dice a Neves Suor Lucia, delle Suore Francescane di Maria Immacolata. Si riferisce ai giovani saotomensi …

Suor Lucia e il Dio unico della giustizia
3 Settembre 2015 – 07:37
Suor Lucia e il Dio unico della giustizia

Città della Spezia, Rubrica “Diario do centro do mundo”, 30 agosto 2015 – “Africa” di Wole Soyinka, nigeriano, Premio Nobel per la letteratura, è un viaggio affascinante nelle culture, religioni, storia e identità africane. Un’indagine …