Cancellati. I meticci nel colonialismo italiano
29 Luglio 2023 – 21:50

Africa, 29 luglio 2023
di Uoldelul Chelati Dirar
Nel suo Diario eritreo, il governatore civile dell’Eritrea Ferdinando Martini (1897-1907) nel giustificare la sua ferma opposizione alla formazione scolastica dei giovani eritrei affermava che sarebbe stata una spesa …

Leggi articolo intero »
Home » Archivio per autore

Articoli a cura di Mattia Musso

Le cento donne africane che guidano il cambiamento
29 Dicembre 2022 – 19:00 | Nessun commento
Le cento donne africane che guidano il cambiamento

Africa, 29 dicembre 2022
Figure coraggiose che ispirano le prossime generazioni e che guidano il cambiamento. Sono 100, sono sognatrici dal grande senso pratico, sono le donne simbolo di un’Africa che guarda verso il futuro e …

Dalle ONG azioni legali di autotutela per difendere la reputazione del settore
28 Dicembre 2022 – 18:59 | Nessun commento

INFO COOPERAZIONE, 28 dicembre 2022
“D’ora in avanti agiremo in sede legale contro chi ci attacca in maniera ingiustificata e usando terminologie accusatorie irresponsabili”. Lo spiega la portavoce dell’Associazione delle Organizzazioni Italiane di Cooperazione e Solidarietà …

L’Associazione Funzionari Senza Frontiere augura Buon Natale e un Nuovo Anno di Pace
28 Dicembre 2022 – 00:23 | Nessun commento
L’Associazione Funzionari Senza Frontiere augura Buon Natale e un Nuovo Anno di Pace

L’Associazione Funzionari Senza Frontiere augura Buon Natale e un Nuovo Anno di Pace
Natale è il tempo della pace, in Ucraina, in Europa e nel mondo

La carestia di pace
27 Dicembre 2022 – 01:57 | Nessun commento
La carestia di pace

di Giorgio Pagano
Città della Spezia, 27 dicembre 2022 – “Il nostro tempo sta vivendo una grave carestia di pace”. Nel tradizionale messaggio “Urbi et Orbi” dalla loggia di San Pietro nel giorno di Natale, papa …

L’Iran e il velo sulla libertà
20 Dicembre 2022 – 18:50 | Nessun commento

Salute Internazionale, 20 dicembre 2022
Letizia Fattorini

Da tre mesi stiamo assistendo ad uno tsunami di proteste del popolo iraniano, una combinazione di diverse lotte contro l’oppressione delle donne, contro la corruzione e la povertà, contro la …

Perché la Francia e l’Onu non saneranno le ferite del Congo
16 Dicembre 2022 – 21:48 | Nessun commento
Perché la Francia e l’Onu non saneranno le ferite del Congo

Domani, 16 dicembre 2022,
di Romane Dideberg (traduzione a cura di Monica Fava)
LA DEBOLEZZA DELLA COMUNITA’ INTERNAZIONALE
La guerra in corso tra la Repubblica democratica e il Ruanda si è intensificata nella regione del Kivu, nel nordest …

Si fa presto a dire ONG
15 Dicembre 2022 – 21:45 | Nessun commento
Si fa presto a dire ONG

INFO COOPERAZIONE, 15 dicembre 2022
Ecco ci risiamo! Pochi giorni dopo l’esplosione del Qatar-gate di Bruxelles e il coinvolgimento dell’Associazione Fight Impunity fondata dall’ex europarlamentare arrestato, la parola ONG è ritornata alla ribalta dello scontro politico e …

Biden fa un altro passo per recuperare terreno in Africa
13 Dicembre 2022 – 21:00 | Nessun commento
Biden fa un altro passo per recuperare terreno in Africa

Domani, 13 dicembre 2022,
di Luca Attanasio
Il summit tra Stati Uniti e Unione Africana
Ne è passato di tempo dal 14 giugno 2001 quando il presidente George W. Bush, fresco di elezione alla guida degli Stati Uniti, …

Senegal, l’allarme di Amnesty sui maltrattamenti dei talibé
13 Dicembre 2022 – 20:49 | Nessun commento
Senegal, l’allarme di Amnesty sui maltrattamenti dei talibé

Africa, 13 dicembre 2022
L’organizzazione Amnesty international critica le autorità senegalesi, invitandole ad adempiere ai loro obblighi e agire per porre fine alle violazioni dei diritti di alcuni bambini talibé, ovvero gli studenti delle scuole coraniche …

Le soluzioni dei giovani africani per salvaguardare l’ambiente
10 Dicembre 2022 – 20:42 | Nessun commento
Le soluzioni dei giovani africani per salvaguardare l’ambiente

Africa, 10 dicembre 2022
Come adattarsi ai cambiamenti climatici e ridurre i gas serra? Diverse idee e soluzioni sono state messe in atto e illustrate in un evento svoltosi nei giorni scorsi a Kigali, in Ruanda. …

Quale futuro per la repubblica centrafricana?
10 Dicembre 2022 – 20:36 | Nessun commento
Quale futuro per la repubblica centrafricana?

Africa, 10 dicembre 2022
La Repubblica Centrafricana, Stato dell’Africa subsahariana pieno di ingenti risorse naturali, è alle prese, dal 2013, con una grave situazione politico-militare che non ha lasciato scampo a continue rappresaglie e violazioni dei …

Cosa dovrebbe prevedere il “piano Mattei” per l’Africa
9 Dicembre 2022 – 21:18 | Nessun commento
Cosa dovrebbe prevedere il “piano Mattei” per l’Africa

Domani, 9 dicembre 2022,
di Mario Giro (politologo)
A cosa può assomigliare un piano Mattei italiano sull’Africa? La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha parlato di un “piano Mattei” per il continente africano, sia per rispondere alle …

Le startup africane sulla cresta dell’onda
6 Dicembre 2022 – 22:20 | Nessun commento
Le startup africane sulla cresta dell’onda

Africa, 6 dicembre 2022
Le start-up africane hanno raccolto la cifra record di 3,5 miliardi di dollari di investimenti in capitale di rischio nella prima metà dell’anno in corso, in controtendenza al calo globale di questo …

Aiuto allo sviluppo, questo sconosciuto
6 Dicembre 2022 – 18:36 | Nessun commento
Aiuto allo sviluppo, questo sconosciuto

INFO COOPERAZIONE, 6 dicembre 2022
Qual è la conoscenza generale degli italiani sulla politica di cooperazione allo sviluppo dell’Italia? Qual è il loro supporto per l’aiuto pubblico allo sviluppo e come gli italiani pensano che siano …

Erdogan cerca alleati e un pretesto per cancellare i curdi
6 Dicembre 2022 – 10:20 | Nessun commento
Erdogan cerca alleati e un pretesto per cancellare i curdi

Domani, 6 dicembre 2022,
di Mario Giro (politologo)
LE MOSSE DEL SULTANO
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan sta cercando il momento propizio per estendere la zona di occupazione in Siria e Iraq allo scopo di mettere sotto …

Con l’accordo sulle elezioni il Sudan spera di riprendere il cammino verso la democrazia
6 Dicembre 2022 – 10:14 | Nessun commento
Con l’accordo sulle elezioni il Sudan spera di riprendere il cammino verso la democrazia

Domani, 6 dicembre 2022,
di Luca Attanasio
Quattordici mesi dopo il golpe
Nella mattinata di lunedì 5 dicembre, a 14 mesi dal colpo di stato militare che ha interrotto il percorso di transizione democratica innescato dal la cosiddetta …

Le democrazie africane stanno diventando sempre più fragili
5 Dicembre 2022 – 22:29 | Nessun commento

Domani, 5 dicembre 2022,
di Mario Giro (politologo)
LE OPPOSIZIONI AL POTERE
Tra colpi di stato a ripetizione e influenza crescente dell’autoritarismo, i governi democratici in Africa sono entrati in una fase di acuta fragilità. Declino economico a …

Non esiste più la guerra westfaliana degli stati
3 Dicembre 2022 – 22:10 | Nessun commento
Non esiste più la guerra westfaliana degli stati

Domani, 3 dicembre 2022,
di Mario Giro (politologo)
I CONFLITTI CAMBIANO
perché continua a esserci polemica tra chi sostiene la prosecuzione della guerra e chi al contrario auspica un negoziato di pace al più presto possibile? Non per …

Che cosa spinge a migrare?
3 Dicembre 2022 – 21:15 | Nessun commento
Che cosa spinge a migrare?

Africa, 3 dicembree 2022
Oltre l’80% dei migranti africani non lascia il proprio continente. Solo una piccola parte tenta di raggiungere l’Europa. E, contrariamente ai luoghi comuni e a una certa propaganda, gli immigrati in Italia …

Chi finanzia la salute globale
30 Novembre 2022 – 22:36 | Nessun commento

Salute Internazionale, 30 novembre 2022
Benedetto Saraceno
Se qualche ottimista ritenesse che i grandi processi decisionali che determinano le scelte e le strategie della cosiddetta Global Health siano guidati dagli organismi pubblici deputati alla salute come diritto …

Etiopia, portavoce del Tplf denuncia le violenze da parte dell’esercito eritreo
30 Novembre 2022 – 22:34 | Nessun commento
Etiopia, portavoce del Tplf denuncia le violenze da parte dell’esercito eritreo

Africa, 30 novembre 2022
Getachew Reda, portavoce del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) e membro della delegazione per i colloqui di pace del Tigray, ha affermato che le forze eritree stanno continuando a uccidere …

Accademie calcio, opportunità e lati oscuri
28 Novembre 2022 – 22:31 | Nessun commento
Accademie calcio, opportunità e lati oscuri

Africa, 28 novembre 2022
di Tommaso Meo
“Se camminate lungo la litoranea nella capitale del Senegal, Dakar, e guardate giù dalle scogliere rocciose, vedrete decide di uomini e ragazzi a piedi nudi su una stretta lingua di …

Senegal, l’arte di inventarsi il futuro a Dakar
27 Novembre 2022 – 22:16 | Nessun commento
Senegal, l’arte di inventarsi il futuro a Dakar

Africa, 27 novembre 2022
Viaggio a Pikine, periferia della capitale senegalese, dove arte e musica ispirano la voglia di riscatto. Da oltre quindici anni l’associazione Africulturban, fondata dal rapper Matador, organizza iniziative culturali e sociali e …

La rivincita degli imperi ora minaccia la stabilità
26 Novembre 2022 – 22:29 | Nessun commento

Domani, 26 novembre 2022,
di Mario Giro (politologo)
DALLA RUSSIA A TURCHIA E IRAN
Nel mondo di nuovo in guerra le frontiere sono tornate di moda e la loro integrità è a repentaglio. Stiamo assistendo a una strana …

AidWatch 2022: ogni 6 euro, uno non raggiunge i paesi beneficiari
23 Novembre 2022 – 22:27 | Nessun commento

INFO COOPERAZIONE, 23 novembre 2022
L’aiuto pubblico allo sviluppo (APS) è uno degli strumenti più potenti per affrontare le disuguaglianze a livello globale e il 2021 avrebbe dovuto essere l’anno in cui raddoppiarlo per contrastare le …