Cancellati. I meticci nel colonialismo italiano
29 Luglio 2023 – 21:50

Africa, 29 luglio 2023
di Uoldelul Chelati Dirar
Nel suo Diario eritreo, il governatore civile dell’Eritrea Ferdinando Martini (1897-1907) nel giustificare la sua ferma opposizione alla formazione scolastica dei giovani eritrei affermava che sarebbe stata una spesa …

Leggi articolo intero »
Home » Archivio per autore

Articoli a cura di Mattia Musso

Acqua e salute. Pensare in grande
24 Marzo 2023 – 20:49 | Nessun commento

Salute Internazionale, 24 marzo 2023
The Lancet
L’ONU riconosce l’accesso all’acqua e ai servizi igienico-sanitari come un diritto umano, descrivendolo come fondamentale per la salute, la dignità e la prosperità di tutti, ma la cattiva gestione mondiale …

Il Burkina Faso è il secondo Paese al mondo più colpito dal terrorismo
21 Marzo 2023 – 21:15 | Nessun commento
Il Burkina Faso è il secondo Paese al mondo più colpito dal terrorismo

Africa, 21 marzo 2023
di di Andrea Spinelli Barrile
Il Burkina Faso è il secondo Paese al mondo più colpito dal terrorismo, dopo l’Afghanistan. Lo rivela l’ultimo rapporto del Global terrorism index (Gti), pubblicato pochi giorni fa, …

Il Sahel, la crisi umanitaria che il mondo ignora
19 Marzo 2023 – 22:55 | Nessun commento
Il Sahel, la crisi umanitaria che il mondo ignora

Città della Spezia, 19 marzo 2023
di Giorgio Pagano
Secondo l’autorevole report annuale del Consiglio norvegese per i rifugiati (Nrc) le dieci crisi di profughi più dimenticate al mondo sono – per la prima volta – tutte …

Dimenticare le parole pacifiste ci condanna alla guerra perpetua
13 Marzo 2023 – 22:51 | Nessun commento

Domani, 13 marzo 2023,
di Piero Ignazi (politologo)
Il discorso pubblico è pervaso da un’immagine positiva della guerra, chi parla di negoziati è delegittimato. Ma questo ragionamento pone le premesse per altri conflitti.
Il discorso pubblico è oggi …

Non può stare a casa sua chi una casa non ce l’ha più
12 Marzo 2023 – 22:53 | Nessun commento
Non può stare a casa sua chi una casa non ce l’ha più

Città della Spezia, 12 marzo 2023
di Giorgio Pagano
“Io non partirei se fossi disperato perché sono stato educato alla responsabilità di non chiedermi cosa devo chiedere io al luogo in cui vivo ma cosa posso fare …

Sfatiamo il mito italiano dei cattolici antiamericani
9 Marzo 2023 – 21:20 | Nessun commento

Domani, 9 marzo 2023,
di Mario Giro (politologo)
L’OPINIONE PUBBLICA E LA GUERRA IN UCRAINA
Davvero gli italiani sono in buona parte dei pacifisti antiamericani? Davvero lo sono specialmente i cattolici? È ciò che si legge in vari …

In Africa comandano le piccole isole. E vogliono la fine della guerra ucraina
2 Marzo 2023 – 21:16 | Nessun commento
In Africa comandano le piccole isole. E vogliono la fine della guerra ucraina

Domani, 2 marzo 2023,
di Mario Giro (politologo)
GLI EFFETTI DEL CONFLITTO
Tieniti per te la tua geopolitica!» È il grido che il presidente delle Seychelles, Wavel Ramkalawan, ha lanciato in vista del vertice dell’Unione africana tenutosi ad …

Papa Francesco in Sud Sudan
1 Marzo 2023 – 20:59 | Nessun commento

Salute Internazionale, 1 marzo 2023
Maurizio Murru
Papa Francesco nel corso del suo viaggio ha messo il dito sulle numerose piaghe che tormentano da decenni molti paesi del continente africano: violenza generalizzata, violenza sulle donne, saccheggio delle …

Papa Francesco in Congo
27 Febbraio 2023 – 18:37 | Nessun commento

Salute Internazionale, 27 febbraio 2023
Maurizio Murru
Riferendosi alla situazione della Repubblica Democratica del Congo, tanto drammatica quanto trascurata, Papa Francesco ha affermato: “È un dramma davanti al quale il mondo economicamente più progredito chiude spesso gli …

La guerra non è la soluzione
26 Febbraio 2023 – 22:46 | Nessun commento
La guerra non è la soluzione

Città della Spezia, 26 febbraio 2023
di Giorgio Pagano
A distanza di un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, il pensiero va innanzitutto alle vittime. Non sappiamo quante siano. Nel novembre 2022 il capo di stato maggiore …

Sahel, dove il clima detta legge
26 Febbraio 2023 – 21:14 | Nessun commento
Sahel, dove il clima detta legge

Africa, 26 febbraio 2023
La periodica scomparsa e il ritorno ciclico delle piogge hanno modificato nel corso della storia il paesaggio della regione saheliana. Le popolazioni hanno fatto il possibile per adattarsi ai cambiamenti. Ma l’attuale …

Formazione per le associazioni delle diaspore – Pontedera 25-26 febbraio 2023
20 Febbraio 2023 – 23:17 | Nessun commento
Formazione per le associazioni delle diaspore – Pontedera 25-26 febbraio 2023

Il 25 e 26 febbraio si terrà a Pontedera la Formazione per associazioni delle diaspore “The Smart Way” a cura dell’associazione Le Réseau.
La Formazione, rivolta a cittadini italiani e stranieri appartenenti ad associazioni delle diaspore …

A novanta secondi dalla fine
20 Febbraio 2023 – 22:33 | Nessun commento
A novanta secondi dalla fine

Città della Spezia 12 febbraio 2023
di Giorgio Pagano
Nell’agosto 1945 gli Stati Uniti sganciarono le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. Subito dopo molti scienziati si riunirono e formarono il “Bulletin of the Atomic Scientists”, con …

Il pacifismo è inutile?
20 Febbraio 2023 – 14:15 | Nessun commento
Il pacifismo è inutile?

Domani, 20 febbraio 2023,
di Roberta de Monticelli (filosofa)
PRO E CONTRO
Vent’anni fa le grandi manifestazioni in tutto il mondo non fermarono la guerra in Iraq, ma dimostrarono che c’era un’opinione pubblica mondiale che non la sosteneva. …

La sfida tra Russia, Cina e Stati Uniti per i voti dell’Africa
20 Febbraio 2023 – 14:07 | Nessun commento

Domani, 20 febbraio 2023,
di Mario Giro (politologo)
IL CONTINENTE CONTESO
Le tre potenze hanno ricominciato la corsa per il continente africano. In palio non ci sono solo le risorse, ma alleanza preziose alle Nazioni unite e nei …

Thomas Sankara, oltre il mito
18 Febbraio 2023 – 13:55 | Nessun commento
Thomas Sankara, oltre il mito

Africa, 18 febbraio 2023
Veniva assassinato poco più di trentacinque anni fa il Presidente Sognatore (e Rivoluzionario) del Burkina Faso. «Osare inventare l’avvenire»: i suoi appassionanti discorsi invitavano i concittadini e gli africani tutti a rompere …

Un continente “libero” di inquinare
18 Febbraio 2023 – 13:52 | Nessun commento
Un continente “libero” di inquinare

Africa, 18 febbraio 2023
Malgrado il suo potenziale di risorse energetiche verdi, gli investimenti nelle rinnovabili in Africa sono a un livello disarmante. Diminuiscono, anziché crescere: i leader del continente continuano a puntare sul fossile. E …

L’Armenia propone la pace. Ma il Caucaso è una polveriera
17 Febbraio 2023 – 13:46 | Nessun commento
L’Armenia propone la pace. Ma il Caucaso è una polveriera

Domani, 17 febbraio 2023,
di Mario Giro (politologo)
SCINTILLE IN ASIA
Iran, Russia e Turchia si sfidano attorno alla crisi armeno-azera che rischia di trasformarsi in conflitto. L’occidente non riesce ad avere voce in capitolo e Baku continua …

La guerra in Ucraina sta “legalizzando” l’attività dei mercenari
14 Febbraio 2023 – 17:32 | Nessun commento
La guerra in Ucraina sta “legalizzando” l’attività dei mercenari

Domani, 14 febbraio 2023,
di Mario Giro (politologo)
COME CAMBIA L’ESERCITO RUSSO
La Russia sta aumentando l’utilizzo dei contractor ovunque. Imitando una tattica inaugurata dagli Usa (in Iraq e in Afghanistan), Mosca ha compreso che in numerose occasioni …

Tutelare Big Pharma: anche l’Italia ha voltato le spalle all’Africa?
11 Febbraio 2023 – 17:23 | Nessun commento
Tutelare Big Pharma: anche l’Italia ha voltato le spalle all’Africa?

Africa, 11 febbraio 2023
Il continente africano avrebbe potuto produrre autonomamente i vaccini necessari per affrontare la pandemia di coronavirus? La risposta è sì: la mancata sospensione dei brevetti da parte del Wto, voluta da diverse …

Uganda, un altro duro colpo per la difesa dei diritti nel Paese
10 Febbraio 2023 – 17:21 | Nessun commento
Uganda, un altro duro colpo per la difesa dei diritti nel Paese

Africa, 10 febbraio 2023
Duro colpo per i diritti umani in Uganda, le cui autorità hanno dichiarato che non rinnoveranno l’accordo con l’Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (Ohchr) dopo 17 anni …

Russia e Usa a confronto anche nel continente africano
9 Febbraio 2023 – 17:18 | Nessun commento
Russia e Usa a confronto anche nel continente africano

Africa, 9 febbraio 2023
Che l’Africa sia attore significativo nei giochi geopolitici e di riequilibrio globale scatenati dal conflitto in Ucraina più che un’ipotesi sembra una certezza. Guardando almeno ai movimenti che le diplomazie internazionali stanno …

Il bisogno di lavoro spinge i giovani in Africa a unirsi ai gruppi estremisti
8 Febbraio 2023 – 16:57 | Nessun commento
Il bisogno di lavoro spinge i giovani in Africa a unirsi ai gruppi estremisti

Africa, 8 febbraio 2023
di di Andrea Spinelli Barrile
La ricerca disperata di un lavoro è il fattore principale che spinge le persone a unirsi ai gruppi estremisti violenti, in rapida crescita in tutta l’Africa subsahariana. Lo …

Non solo Tigray, le crisi politiche dell’Etiopia
2 Febbraio 2023 – 16:54 | Nessun commento
Non solo Tigray, le crisi politiche dell’Etiopia

Africa, 2 febbraio 2023
L’Etiopia cammina sull’orlo di un vulcano. Se, da un lato, nelle regioni settentrionali la pace, dopo due anni di guerra, sembra lentamente affermarsi, dall’altro, le tensioni etniche in altre regioni possono accendere …

Dimenticate il Grand Bargain, per localizzare l’aiuto serve supportare iniziative dal basso
31 Gennaio 2023 – 22:00 | Nessun commento

INFO COOPERAZIONE, 31 gennaio 2023
Più di sei anni fa, il World Humanitarian Summit ha convocato i principali attori del sistema internazionale per elaborare un quadro per la riforma dell’assistenza umanitaria e dell’aiuto allo sviluppo, ed …