Cancellati. I meticci nel colonialismo italiano
29 Luglio 2023 – 21:50

Africa, 29 luglio 2023
di Uoldelul Chelati Dirar
Nel suo Diario eritreo, il governatore civile dell’Eritrea Ferdinando Martini (1897-1907) nel giustificare la sua ferma opposizione alla formazione scolastica dei giovani eritrei affermava che sarebbe stata una spesa …

Leggi articolo intero »
Home » Archivio per autore

Articoli a cura di Mattia Musso

Né con Mosca né con Kiev. La terza via dell’Africa nel nome di grano cereali
28 Giugno 2023 – 21:39 | Nessun commento
Né con Mosca né con Kiev. La terza via dell’Africa nel nome di grano cereali

Domani, 28 giugno 2023
di Luca Attanasio
La “mission impossible”, salutata da esplosioni all’arrivo a Kiev, proponeva un piano in 10 punti che prevedeva la de-escalation dei combattimenti, il rimpatrio dei prigionieri di guerra e dei bambini …

I ribelli ugandesi dell’Adf nella galassia dello Stato Islamico
25 Giugno 2023 – 21:57 | Nessun commento
I ribelli ugandesi dell’Adf nella galassia dello Stato Islamico

Africa, 25 giugno 2023
di Angelo Ferrari
Il terreno di battaglia privilegiato dello Stato Islamico è diventato l’Africa, dopo la perdita del suo califfato tra Iraq e Siria. L’appoggio dell’Isis a svariate formazioni jihadiste africane è orami …

I dati 2023 preoccupano un sistema umanitario sempre più vicino al limite
22 Giugno 2023 – 21:56 | Nessun commento

INFO COOPERAZIONE, 22 giugno 2023
Mentre i leader umanitari si incontrano a Ginevra per colloqui volti a migliorare gli aiuti di emergenza, un nuovo studio mette in guardia sui rischi di un sistema umanitario sotto pressione …

Né con la Russia né con l’occidente. Tornano i Non allineati
15 Giugno 2023 – 22:47 | Nessun commento
Né con la Russia né con l’occidente. Tornano i Non allineati

Domani, 15 giugno 2023
di Mario Giro (politologo)
Torna lo spirito dei Non allineati. Qui in occidente ne avevamo quasi perso memoria ma il movimento non è mai morto e oggi rinasce a nuova giovinezza proprio a …

Nell’Europa nata per evitare le guerre vince il business delle armi
12 Giugno 2023 – 21:44 | Nessun commento
Nell’Europa nata per evitare le guerre vince il business delle armi

Città della Spezia, 28 maggio 2023
di Giorgio Pagano
La spesa militare mondiale ha raggiunto nel 2022 la somma record di 2.240 miliardi di dollari complessivi, che corrisponde a una crescita del 3,7% in termini reali rispetto …

Il cacao invade le foreste protette ghanesi e ivoriane
7 Giugno 2023 – 21:47 | Nessun commento
Il cacao invade le foreste protette ghanesi e ivoriane

Africa, 7 giugno 2023
La coltivazione del cacao è direttamente collegata alla perdita di 386.000 ettari di foreste situate in aree protette in Costa d’Avorio e Ghana tra il 2000 e il 2020. A sostenerlo, un …

COVID-19. La lezione
5 Giugno 2023 – 21:50 | Nessun commento
COVID-19. La lezione

Salute Internazionale, 5 giugno 2023
Specializzandi UNIFI
L’impreparazione nell’affrontare la pandemia da COVID-19 dovrebbe essere servita da lezione: le grandi potenze globali devono mettere da parte le loro rivalità geopolitiche lavorando insieme per prepararsi ad eventuali eventi …

Sudan, il rischio di una guerra tutti contro tutti
5 Giugno 2023 – 21:45 | Nessun commento
Sudan, il rischio di una guerra tutti contro tutti

Africa, 2 giugno 2023
La storia moderna del Sudan è un ciclo di continui stravolgimenti. Ogni volta che il governo sudanese combatte una guerra e ha la meglio, ha l’opportunità di fermare le operazioni e offrire …

In ripresa lenta il mercato del lavoro nei Paesi africani
2 Giugno 2023 – 21:42 | Nessun commento
In ripresa lenta il mercato del lavoro nei Paesi africani

Africa, 2 giugno 2023
Siamo di fronte a crisi che si rafforzano reciprocamente e che per questo motivo colpiscono in maniera sproporzionata i Paesi in via di sviluppo, quelli africani in particolare. E’ quanto sottolineato in …

Carbonella killer
1 Giugno 2023 – 21:32 | Nessun commento
Carbonella killer

Africa, 1 giugno 2023
La produzione e il commercio del carbone vegetale, unica fonte di reddito per milioni di persone, distrugge le foreste. Il carbone vegetale è il combustibile più usato nell’Africa subsahariana. Rappresenta la fonte …

L’unificazione africana tra miraggio e realtà
28 Maggio 2023 – 21:28 | Nessun commento
L’unificazione africana tra miraggio e realtà

Africa, 28 maggio 2023
I confini degli Stati imposti dalle potenze coloniali europee hanno rappresentato per lungo tempo ferite che laceravano il continente. Esattamente sessant’anni fa i leader del continente iniziavano il lento ma storico cammino …

Perché non tutti i migranti africani scelgono l’Europa
27 Maggio 2023 – 21:24 | Nessun commento
Perché non tutti i migranti africani scelgono l’Europa

Africa, 27 maggio 2023
Gli africani non procedono in massa verso l’Europa: l’approdo di gran parte dei migranti subsahariani resta infatti interno al continente e gli spostamenti avvengono spesso in un Paese della stessa regione. Quali …

Quasi la metà dei vestiti usati europei finiscono nelle discariche africane
26 Maggio 2023 – 21:22 | Nessun commento
Quasi la metà dei vestiti usati europei finiscono nelle discariche africane

Africa, 26 maggio 2023
Circa il 40% dei capi di abbigliamento usati esportati ogni anno dai Paesi membri dell’Unione Europea (Ue) verso l’Africa finisce in discariche a cielo aperto e tra i rifiuti informali. Lo rivela …

Compleanno amaro per l’Eritrea
24 Maggio 2023 – 21:54 | Nessun commento
Compleanno amaro per l’Eritrea

Africa, 24 maggio 2023
Esattamente trent’anni di anni fa l’Eritrea diventava una nazione indipendente, al termine di una lunga e sanguinosa guerra di liberazione contro l’Etiopia, vinta contro ogni previsione e suggellata da un referendum che …

Il bluff del decreto flussi
23 Maggio 2023 – 22:56 | Nessun commento

Africa, 20 maggio 2023
Il governo Meloni ha aumentato, sulla carta, il numero degli ingressi legali per i migranti in cerca di lavoro. Ma le procedure burocratiche e le limitazioni previste dalla legge sono tali da …

Le miopi strategie del governo di Giorgia Meloni in Tunisia
20 Maggio 2023 – 21:42 | Nessun commento
Le miopi strategie del governo di Giorgia Meloni in Tunisia

Domani, 20 maggio 2023,
di Matteo de Bellis e Hussein Baoumi – Amnesty International
MIGRAZIONI E DISCRIMINAZIONI
La visita a Tunisi del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il 15 maggio, accompagnata dalle promesse del governo italiano di continuare a …

Pandemia e guerra alimentano una pericolosa spirale del debito globale
19 Maggio 2023 – 21:52 | Nessun commento

INFO COOPERAZIONE, 19 maggio 2023
Durante la pandemia, nel 2020, il debito globale totale è salito al 263% del prodotto interno lordo (PIL) globale, secondo la Banca mondiale. Questo è stato il livello più alto in …

Imparzialità attiva – Ecco come funziona la strategia africana
19 Maggio 2023 – 21:51 | Nessun commento

Domani, 19 maggio 2023,
di Mario Giro (politologo)
IL PAPA E LA GUERRA IN UCRAINA
Canali di amicizia e gesti di umanità: con questi strumenti papa Francesco tiene aperta la via del dialogo e della trattativa tra Russia …

Si piega ma non si spezza
14 Maggio 2023 – 23:17 | Nessun commento
Si piega ma non si spezza

Africa, 14 maggio 2023
I contraccolpi della guerra in Ucraina continuano a essere pesanti per i Paesi africani, e per alcuni drammatici. Fiammate dei prezzi di prodotti d’importazione cruciali, e anche prestiti più costosi. Dopo il …

Senegal, un modello democratico in crisi
13 Maggio 2023 – 23:15 | Nessun commento

Africa, 13 maggio 2023
Il Senegal non è più il modello di democrazia di una volta. Un quadro molto cupo e preoccupante emerge dal rapporto del think-tank Afrikajom Center reso noto nei giorni scorsi. Il documento, …

La UE critica gli altri paesi per aver represso la società civile ma sta per fare lo stesso
11 Maggio 2023 – 23:13 | Nessun commento

INFO COOPERAZIONE, 11 maggio 2023
Migliaia di persone si sono radunate per le strade della capitale georgiana Tbilisi nel marzo scorso per protestare contro un disegno di legge che chiede alle organizzazioni no profit per i …

Putin ha infilato la Russia nella trappola di una guerra infinita
9 Maggio 2023 – 23:00 | Nessun commento
Putin ha infilato la Russia nella trappola di una guerra infinita

Domani, 9 maggio 2023,
di Mario Giro (politologo)
CONFLITTI INTERNI
Di questi tempi non conviene iniziare una guerra perché poi non finisce più. Ciò vale per i forti e per i deboli, per l’aggressore e l’aggredito: non c’è …

Gli africani sono meno sicuri rispetto a dieci anni fa
9 Maggio 2023 – 22:53 | Nessun commento

INFO COOPERAZIONE, 9 maggio 2023
Quasi il 70% dei cittadini africani vive oggi in un paese in cui i conflitti armati e la violenza sono peggiorati rispetto a 10 anni fa. L’ultima edizione dell’Ibrahim Index of …

La corsa dell’Africa allo spazio
9 Maggio 2023 – 22:39 | Nessun commento
La corsa dell’Africa allo spazio

Africa, 9 maggio 2023
Il mercato spaziale nel continente africano varrà 20 miliardi di dollari nel 2024, ma avvantaggerà le aziende straniere. Lo rivela uno studio del programma spaziale dell’Unione africana (Ua), presentato durante la conferenza …

Nel giorno della sua festa l’Ue medita il suicidio
9 Maggio 2023 – 21:54 | Nessun commento
Nel giorno della sua festa l’Ue medita il suicidio

Domani, 9 maggio 2023,
di Roberta de Monticelli (filosofa)
La Commissione autorizza gli stati membri a usare i fondi del Pnrr per la produzione delle armi. E’ un tradimento degli ideali dell’unione, proprio nell’anniversario della dichiarazione Schuman.
Oggi, …