Cancellati. I meticci nel colonialismo italiano
29 Luglio 2023 – 21:50

Africa, 29 luglio 2023
di Uoldelul Chelati Dirar
Nel suo Diario eritreo, il governatore civile dell’Eritrea Ferdinando Martini (1897-1907) nel giustificare la sua ferma opposizione alla formazione scolastica dei giovani eritrei affermava che sarebbe stata una spesa …

Leggi articolo intero »
Home » Archivio per autore

Articoli a cura di Mattia Musso

La Primavera araba tradita dagli estremisti. Ma i giovani non rinunciano alla speranza
27 Marzo 2021 – 21:23 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 15 marzo 2021 – La Primavera araba non ha avuto l’esito sperato dai giovani che la animarono. Tuttavia, dieci anni dopo, la disperazione -per la crisi economica e sociale, le nuove …

Il calvario del Congo eterna preda indifesa
28 Febbraio 2021 – 21:24 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 28 febbraio 2021 – C’è un luogo, in questo mondo, dove la pietà è stata fatta a brandelli: è la Repubblica Democratica del Congo, soprattutto il suo Est. L’assassinio di Luigi …

Le ONG si uniscono per contare di più
17 Febbraio 2021 – 21:34 | Nessun commento
Le ONG si uniscono per contare di più

AFRICA, 17 Febbraio 2021 –
Il mondo della cooperazione italiana – ricco di competenze e di valori ma molto frammentato – sta vivendo un cambiamento epocale. Le Ong piccole e medie, in difficoltà per la crisi …

L’Africa vuole camminare da sola
14 Febbraio 2021 – 21:10 | Nessun commento
L’Africa vuole camminare da sola

AFRICA, 14 Febbraio 2021 – In Africa è nata l’area di libero scambio più grande al mondo: 54 paesi si sono uniti con l’obiettivo di sviluppare i commerci nel continente e spezzare la dipendenza dal …

La pandemia ferma il trend positivo delle Ong, cambiare per ripartire
2 Febbraio 2021 – 21:49 | Nessun commento
La pandemia ferma il trend positivo delle Ong, cambiare per ripartire

Info Cooperazione, 2 Febbraio 2021 – Le organizzazioni della società civile registrano una battuta d’arresto dopo un triennio in continua crescita e chiedono investimenti e risorse per rilanciare la cooperazione internazionale
Dodici mesi fa, a poche …

Covid-19 e libertà civili, la pandemia usata nel mondo come pretesto per limitarle
27 Gennaio 2021 – 21:44 | Nessun commento
Covid-19 e libertà civili, la pandemia usata nel mondo come pretesto per limitarle

Info Cooperazione, 27 Gennaio 2021 – Un numero crescente di persone al mondo vive in paesi “chiusi”, “repressi” e “ostruiti” in materia di diritti civili. Le libertà fondamentali di associazione, riunione ed espressione continuano a deteriorarsi …

Al via un nuovo ciclo per la cooperazione europea: ecco cosa cambia alla Commissione
26 Gennaio 2021 – 21:56 | Nessun commento
Al via un nuovo ciclo per la cooperazione europea: ecco cosa cambia alla Commissione

Info Cooperazione, 26 Gennaio 2021 – Alla fine del 2019, quando si è insediato l’attuale Collegio dei Commissari della Commissione europea, erano in corso diversi cambiamenti nella politica di cooperazione internazionale dell’UE. La presidente Von …

Cooperanti, un’indagine racconta la loro “resistenza” durante la pandemia
18 Gennaio 2021 – 21:47 | Nessun commento
Cooperanti, un’indagine racconta la loro “resistenza” durante la pandemia

Info Cooperazione, 18 Gennaio 2021 – La scorsa settimana l’inserto cartaceo del Corriere della Sera “Buone Notizie” ha dedicato uno speciale alla nostra indagine sullo stato di salute dei cooperanti italiani all’estero. Ve lo riproponiamo …

Covid-19 alle Seychelles vaccini al via. E nel resto dell’Africa?
13 Gennaio 2021 – 21:02 | Nessun commento
Covid-19 alle Seychelles vaccini al via. E nel resto dell’Africa?

AFRICA, 13 Gennaio 2021 – L’arcipelago delle Seychelles è stato il primo paese africano ad avviare la campagna vaccinale contro il Covid 19. Il presidente Wavel Ramkalawan e altri esponenti dell’establishment sono stati vaccinati il …

Covid-19 in Africa 2
25 Novembre 2020 – 21:35 | Nessun commento

Salute Internazionale, 25 Novembre 2020 – Leggi di seguito il documento o scaricalo qui: documento scaricabile.

Palestina schiacciata tra Israele e Emirati
19 Agosto 2020 – 21:21 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 19 agosto 2020 – L’accordo tra Emirati Arabi Uniti e Israele dà espressione piena a un’alleanza che di fatto esisteva già, cementata da una visione geopolitica -la creazione di una sorta …

Dopo il franco CFA: sfida per l’Africa e l’Europa
26 Giugno 2020 – 22:07 | Nessun commento
Dopo il franco CFA: sfida per l’Africa e l’Europa

26/06/20 – 14:16 AISE (Agenzia Internazionale Stampa Estera)di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
ROMA\ aise\ – Il franco cfa, la moneta in vigore nell’Unione economica e monetaria dell’Africa occidentale (Uemoa), composta da 8 Paesi, quali Benin, Burkina Faso, Costa d’Avorio, Guinea-Bissau, Mali, Niger, Senegal e Togo, ha terminato il suo ruolo. …

Africa, Covid e ambiente: quando la natura si ribella
2 Giugno 2020 – 21:29 | Nessun commento
Africa, Covid e ambiente: quando la natura si ribella

Conversazione con Giorgio Paganodi Umberto CostamagnaLa Gazzetta della Spezia, 2 giugno 2020
L’ex sindaco della Spezia ha pubblicato un libro che è una sorta di “narrazione collettiva” sull’Africa ai tempi della pandemia.
Giorgio Pagano, 65 anni, per …

L’Africa e il coronavirus, Pagano racconta in un ebook un continente in bilico
1 Giugno 2020 – 21:27 | Nessun commento
L’Africa e il coronavirus, Pagano racconta in un ebook un continente in bilico

Intervista di Thomas De Luca a Giorgio Pagano
Città della Spezia, 1° giugno 2020 – La pandemia non ha fermato la voglia di conoscenza e di condivisione di Giorgio Pagano. L’ex sindaco ha infatti da poco …

Riflessioni su Silvia Romano e il futuro della cooperazione
23 Maggio 2020 – 21:41 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 23 maggio 2020 – La liberazione di Silvia Romano impone una riflessione sul tema della sicurezza di chi svolge attività di cooperazione internazionale. Per evitare che prevalga la tesi: “Se le vanno …

Covid-19 in Africa 1
25 Marzo 2020 – 21:33 | Nessun commento

Salute Internazionale, 25 Marzo 2020 – Leggi di seguito il documento o scaricalo qui: documento scaricabile.

A Paolo, amico di una strana tribù
17 Marzo 2019 – 22:10 | Nessun commento
A Paolo, amico di una strana tribù

Città della Spezia, 17 marzo 2019di Giorgio Pagano
E’ stata una settimana terribile, in cui troppi amici se ne sono andati. Prima Franco Bernardi, partigiano cristiano, con cui ho condiviso per anni la Presidenza del Comitato …

Le molte Afriche e l’Agenda ONU 2030
18 Settembre 2018 – 08:13 | Nessun commento
Le molte Afriche e l’Agenda ONU 2030

Città della Spezia, Rubrica “Marrakech. Diario africano”, 8 settembre 2018 – Marrakech è una città profondamente diseguale al suo interno. E ancor più lo è il Marocco, dove è enorme il distacco tra aree …

Marocco, il muro nel deserto
8 Settembre 2018 – 07:39 | Nessun commento
Marocco, il muro nel deserto

Città della Spezia, Rubrica “Marrakech. Diario africano”, 2 settembre 2018 – C’è un muro anche in Marocco. Un muro nel deserto del Sahara occidentale, l’ex Sahara spagnolo. Un muro di sabbia e di mine, costruito …

Storie di re, contadini, minatori e donne nel Marocco che cambia
1 Settembre 2018 – 09:15 | Nessun commento
Storie di re, contadini, minatori e donne nel Marocco che cambia

Città della Spezia, Rubrica “Marrakech. Diario africano”, 26 agosto 2018 – Per me il Marocco è solamentela città di Marrakech, quella della sequenza di apertura del film “L’uomo che sapeva troppo” di Alfred Hitchcock, con …

La città rossa
25 Agosto 2018 – 08:44 | Nessun commento
La città rossa

Città della Spezia, Rubrica “Marrakech. Diario africano”, 19 agosto 2018 – Marrakech è la “città rossa”: le sue mura e tutti i suoi edifici hanno un colore rosso ocra. Anche la città nuova, fatta di …

Uno spezzino nella “terra degli uomini integri”
18 Marzo 2018 – 21:59 | Nessun commento
Uno spezzino nella “terra degli uomini integri”

Città della Spezia, 18 marzo 2018di Giorgio Pagano
“La cosa che mi ha colpito di più è la popolazione in gran parte giovanissima -racconta Luca Mozzachiodi, funzionario dello Sportello Unico Attività Produttive del Comune della Spezia-, …

Con l’Africa
Presentazione di Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo al Castello D’Albertis
23 Febbraio 2018 – 21:39 | Nessun commento

Con l’AfricaPresentazione di “Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo” al Castello D’Albertisdi Giorgio PaganoGenova Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo23 febbraio 2018
Perché ho scritto questo libro
Un libro è sempre una …

Come volevasi dimostrare che nella storia del futuro accadrà che il centro diventi periferia e la periferia centro, ovvero da São Tomé e Principe all’Italia
15 Giugno 2017 – 21:37 | Nessun commento

Come volevasi dimostrare che nella storia del futuro
accadrà che il centro diventi periferia e la periferia centro,
ovvero da São Tomé e Principe all’Italia
di Paolo Farinella, prete
(Savona, Libreria Ubik – Giovedì 18 maggio 2017, h. 18,00)
Giorgio …

“Un atto d’amore a Sao Tome’ e una nuova visione dell’Africa e della cooperazione” di Paolo Dieci presidente di Link 2007
7 Maggio 2017 – 21:38 | Nessun commento

“Un atto d’amore a Sao Tome’ e una nuova visione dell’Africa e della cooperazione”di Paolo Dieci presidente di Link 2007
Roma 7 Maggio 2017
SAO TOME’ E PRINCIPE – DIARIO DO CENTRO DO MUNDO
Presentazione del libro di …